
I vini rossi mediamente strutturati
Immagina la struttura del vino come una scala. Il vino rosso mediamente strutturato, detto anche vino rosso di medio corpo, è esattamente a metà. Scopri tutte le sue caratteristiche e particolarità.
19.90€
Disponibilità: Disponibile
19.90€
Disponibilità: Disponibile
Vino prodotto dal vitigno autoctono pugliese Susumaniello, ha una produzione limitata di circa 4.000 bottiglie. Colore rosso rubino intenso con decisi riflessi violacei. Al naso sentori di confettura di frutti rossi come ciliegia e lamponi, al palato elegante e con un tannino morbido e piacevole. Predisposto ad un medio invecchiamento.
Spediamo i tuoi ordini entro 48 ore.
Spedizione gratuita per ordini di almeno 69,90 euro (altrimenti 6,90 euro)
Susumaniello 100%
Puglia IGT Rosso
Puglia
13,0 %
4.000 annue
Simona SOMMELIER WSET
Esperta di vini rossi mediamente strutturati
Abbinamento
Per concordanza
Vitigno preferito
Barbera
![]() AntipastiPolpette di melanzane | ![]() Salumi e formaggiPorchetta | ![]() PrimiCacio e pepe |
![]() CarneGrigliata |
![]() Occasioni speciali | ![]() Cena formale |
Agro di Noci (BA)
Svolta in acciaio inox a temperatura controllata
In acciaio
0,75 l
Borgogna
Confetture, Frutta rossa
430 m s.l.m.
60 q/ha
4500
Svolta a mano, raccolta in piccole cassette
18 gradi
Limoso argilloso
Alberello su spalliera bassa
Vitigni autoctoni
Vitigni minori
Immagina la struttura del vino come una scala. Il vino rosso mediamente strutturato, detto anche vino rosso di medio corpo, è esattamente a metà. Scopri tutte le sue caratteristiche e particolarità.
Storia del Susumaniello, un vitigno pugliese molto antico, che è stato recentemente riscoperto e valorizzato.