Il Foglia Tonda: Orgoglio italiano
La storia e le caratteristiche de Foglia Tonda: un vitigno autoctono toscano recentemente riscoperto e valorizzato
13.50€
Esaurito
Bianco prodotto in quantità limitata (2.500 bottiglie) da uve di Cannonau, Vernaccia e Vermentino. Al naso note fruttate fresche, mandorla, erbe officinali che rimandano alla macchia mediterranea, dalla piacevole ma contenuta gradazione alcolica. La freschezza gioca un ruolo importante insieme alla sapidità.
Spediamo i tuoi ordini entro 48 ore.
Spedizione gratuita per ordini di almeno 69,90 euro (altrimenti 6,90 euro)
Vernaccia e Vermentino 60%, Cannonau 40%
Sardegna
13,0 %
2.500 annue
Stefano SOMMELIER FISAR
Esperto di vini bianchi leggeri
Abbinamento
Per concordanza
Vitigno preferito
Catarratto
AntipastiCocktail di gamberi in salsa rosa | Salumi e formaggiPecorino | PrimiCarbonara |
PesceGrigliata di pesce | Piatti vegetarianiAsparagi | PizzePizza marinara |
Occasioni speciali | Cena con amici |
Orosei (NU)
Svolta in acciaio inox a temperatura controllata
6 mesi in serbatoi d’acciaio
0,75 l
Tulipano
Erbe officinali, Mandorla, Minerale
50 m s.l.m.
55 q/ha
4000
Svolta a mano, raccolta in piccole cassette
Fine settembre
10 gradi
Argillo sabbioso
Cordone speronato e guyot
Vitigni autoctoni
La storia e le caratteristiche de Foglia Tonda: un vitigno autoctono toscano recentemente riscoperto e valorizzato