Colli di Castelfranci
Campania
Immersa nel verde dei vigneti tipici della zona, l’azienda vitivinicola Colli di Castelfranci è il frutto di giovani entusiasti ed appassionati del proprio lavoro, consapevoli della potenzialità della propria terra. Castelfranci, piccolo borgo dell’Alta Irpinia, rappresenta l’ultimo comune dell’area di produzione del Taurasi DOCG.
L’azienda si trova a Valle del Calore a circa 700 metri di altitudine ai piedi dei Monti Picentini, qui gli inverni sono molto rigidi e le escursioni termiche estive condizionano in modo positivo la coltivazione della vite.
Colli di Castelfranci nasce dall’unione delle famiglie Gregorio-Colucci, viticoltori da sempre, che nel 2002 hanno deciso di iniziare a trasformare le proprie uve, realizzando una moderna cantina per la produzione di vini pregiati. Nasce così questo progetto che ha come obiettivo il riadeguamento dei vigneti esistenti e la nascita di nuovi impianti realizzati con il preciso intento di produrre uve di qualità in un territorio fortemente vocato.
Caratteristiche
Bottiglie prodotte
150.000
Filosofia
Vitigni autoctoni
I vini di Colli di Castelfranci
Visualizzazione di 4 risultati
-
-10%

-
-
-
Approfondimenti dal
Magazine
Storie, guide e racconti dal mondo del vino.
VAI AL MAGAZINE
Sai come si fa il vino? Leggi questa nostra spiegazione base, adatta anche ai neofiti, e approfondisci la differenza tra le diverse vinificazioni
Chardonnay, Pinot Nero, Pinot Bianco e Pinot Meunier sono tra i vitigni più utilizzati per il metodo classico ma gli ultimi anni hanno visto un incremento nell’utilizzo di altre varietà, spesso autoctone, sia in blend che in purezza