Vigne del Bosco Olmé
Veneto
Vigne del Bosco Olmè è un’azienda vinicola a conduzione familiare che risale al 1922 quando il Sig. Romano Bragato e sua moglie Maria comprarono un piccolo appezzamento di terreno vicino a Cessalto (TV), e vi costruirono un fattoria, una stalla e una cantina.
Fin da subito Romano si rese conto che quel suolo, ricco in limo, sedimenti di argilla calcarea e carbonato di calcio, era particolarmente adatto alla coltivazione della vite e, con genuina passione e dedizione, iniziò a piantare e coltivare i primi filari di Merlot e Verduzzo.
Il vero cambiamento si ebbe nel 1997 quando la Bragato & Figli si trasformò in “Vigne del Bosco Olmé”, guidata dal nipote di Romano, Vittorino, con il quale hanno luogo importanti cambiamenti: il diradamento dei grappoli per migliorare la qualità delle uve e l'offerta di prodotto si arricchisce fino a ricomprendere vini di qualità affinati in legno e il primo vino passito proveniente da uve verduzzo.
Caratteristiche
Bottiglie prodotte
35.000
Filosofia
Vitigni minori, Vignaioli indipendenti
I vini di Vigne del Bosco Olmé
Visualizzazione di 5 risultati
-
-12%

-
-
-
-
Approfondimenti dal
Magazine
Storie, guide e racconti dal mondo del vino.
VAI AL MAGAZINE
Sai come si fa il vino? Leggi questa nostra spiegazione base, adatta anche ai neofiti, e approfondisci la differenza tra le diverse vinificazioni
Chardonnay, Pinot Nero, Pinot Bianco e Pinot Meunier sono tra i vitigni più utilizzati per il metodo classico ma gli ultimi anni hanno visto un incremento nell’utilizzo di altre varietà, spesso autoctone, sia in blend che in purezza